Visualizzazione post con etichetta bears. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bears. Mostra tutti i post

mercoledì 10 marzo 2010

ORSI IN COUNTRY PAINTING!

Adoro dipingere orsi, non si era capito? : 0 )
Vi ricordate le tavolette in legno su cui avevo abbozzato il disegno su una base shabby?
Ora sono terminate e hanno preso il posto di altre sulla parete del soggiorno dove appendo tutti gli orsi miei.... (chi vede quella parete pensa che abbia un qualche non ben definito complesso di Peter Pan irrisolto, ma chi se ne frega...)
Questi sono ispirati a quelli di Joelle Wolff, secondo me una delle migliori illustratrici di questi "individui".
La qualità delle fotografie non eccelle...lo so, ma non ho resistito e li ho voluti immortalare anche con questa scarsa luce invernale.







giovedì 7 gennaio 2010

Regali ed ultimi lavori...

Come potevo non copiarmelo?
Ovviamente è un modello di Joelle Wolff.
Certe volte mi chiedo come mai a me non vengano spontanei certi musi e devo affidarmi al talento altrui.
Ha ancora bisogno di qualche rifinitura ma il muso è troppo carino.








Questo è un cuscinone al quale ormai sono troppo affezionata e non ho mai mostrato qui.
Al momento della "costruzione" ero ispirata dal quadretto rosa tinto in filo ed il disegno in stitchery è venuto di conseguenza. alla fine mi piaceva così tanto che me lo sono tenuto.




Due angeli della buona notte Tilda, quello rosa sta già nella sua nuova casa.
E' la prima volta che faccio una bambola Tilda, sono sempre stata presa da feroce passione per gli animali tilda in primo luogo.

REGALI ed ....

ultimi lavori...
Finalmente ho messo in atto la convinzione secondo la quale per fugare i pensieri infelici devo immergermi a capofitto in cose cose cose da fare.
Cose che piace fare a me.
Cose che in realtà sono inutili perchè non nascono con uno scopo se non quello di far lavorare la mia mente, le mie mani.
E poi non è detto che non vadano a finire tra mani amorevoli, anzi, di solito è proprio così!



Quello che si vede è un bellissimo orso fatto a mano da una persona, che per quel poco che ho potuto intuire, è speciale, come gli oggetti che crea,
orsi, appunto che potete vedere QUI



Romy, così si chiama la speciale persona che l'ha creato, mi ha contattato per chiedermi di dipingergli sul pancione uno dei miei orsi visti qui!
Ero perplessa, in verità, sul fatto di maneggiare un oggetto così prezioso, perplessa sulla riuscita del lavoro...
Devo dire invece che, per me è stato un banco di prova (sembra una stupidaggine ma quando metto le mani su oggetti altrui ho sempre timore che le aspettative siano superiori alle mie capacità)ed alla fine, a mano libera, sul tondeggiante pancione del gonzetto ora c'è qualcosa che mi piace, che lo valorizza un po' di più e che ho fatto io.
Insomma una collaborazione.
Romy ne è rimasta soddisfatta, io anche.





Questo è un altro degli orsi di Romy, più piccolo del precedente, anche questo nato da una pezza di lino antico. Questo invece ha sulla pancia un orsetto dipinto da me con acrilico ma, forse per il fatto che contiene dei colori più chiari rispetto l'altro, mi piace di più! Il berretto di carta-musica in testa! :0))
Vero, le foto non sono il massimo della definizione ma ero troppo contenta averli finiti e così...

domenica 15 febbraio 2009

UN AUTENTICO CASO DI RICICLO



Finalmente riesco a pubblicare la foto di questo quadro che avevo fatto durante le vacanze di natale.
Questo è un vero caso di riciclo di regali ricevuti ma io l'ho riciclto a mio vantaggio e per la gioia del mio angolo dedicato ai teddy bears e del mio "complesso di peter pan" che in questi frangenti si fa notare. Nella sua precedente vita raffigurava una veduta di Venezia e la cornice era in tono con uno dei colori utilizzati nel dipinto. L'idea del riciclo mi è venuta in seguito ad una discussione con la persona che me lo ha regalato anni or sono. Era molto tempo quindi che mi occhieggiava da sopra la mensola shabby nel patetico tentativo di assomigliare ad uno dei miei e magari di superarli in gradevolezza e vendibilità. All'epoca del regalo, infatti, io dipingevo e l'autore del quadro, con assoluta nonchalance, aveva iniziato a imitare il mio "stile" che ancora in erba stava cercando una definizione. Io utilizzavo colori scuri e decisi?... e copiamose i colori scuri e decisi! io incorniciavo con cornici tono su tono? e copiamose pure le cornici! ... che brutta cosa l'assenza di personalità...
Ora la cornice, da lilla polvere è diventata tortora shabby dopo una bella scartavetrata ed una abbondante mano di acrilico, l'effetto shabby l'ho dato con una generosa mano di cera d'api bianca non tirata, il soggetto è completamente cambiato.
: 0 )
ahah! l'originale sta al fresco dalla parte del muro. Si mantiene per i posteri.
Gli orsetti sono di Joelle Wolff.

sabato 4 ottobre 2008

Una capatina...








Passo sempre a vedere gli aggiornamenti dei miei preferiti, ma il tempo, ahimè, per commentare ogni singola cosa meravigliosa che vedo o leggo è da "spalmare" ...eheh...come i debiti o come le ore di materie scolastiche...
Beh, comunque volevo farvi vedere questi orsetti che ho dipinto con acrilico su tela grezza di lino e cotone in tempi molto veloci rispetto il solito, durante le sere in cui ho subito un "allontanamento coatto" dal pc a causa di una rogna al cavo di alimentazione, ora risolto peraltro.
Le tele si presentano grezze ma possono essere montate su telaio così da farne quadri incorniciati o no oppure possono essere utilizzati come piastrella centrale di un quilt o di un cuscino, no?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e magari avere anche dei consigli o dei suggerimenti
Li metto in vendita, ma stavolta il ricavato va interamente devoluto a me : 0 ) .... qualche volta ho bisogno di sentirmi gratificata anche dal vile denaro guadagnato con le mie creazioni.
Anzi, sto meditando di costruire un altro blog dove esporre esclusivamente oggetti a SOGGETTO ORSI destinati alla vendita. Sa così sarà, troverete qui l'indirizzo.
Per info : gianfilup@libero.it


lunedì 12 maggio 2008

TED BEAR FACTORY

Visto che ultimamente il lavoro richiede la mia presenza (ahimè) moolto meno di quest'inverno ho più tempo libero per "cazzeggiare" tra una creazione incompleta e l'altra!.... e la casa ne trabocca!!!
Il riuscire a portare a termine così tanti oggetti rimasti sospesi in un limbo fa crescere la convinzione che anche io posso portare a termine qualcosa di concreto (anche se di solo hobbies si tratta) e diminuisce in senso direttamente proporzionale la sgradevolissima sensazione (uno psicanalista bravo no?...) di sentirmi " "sfrangiata".
Questi due meravigliosi orsi non sono un disegno mio, lo vorrei tanto, bensì di Mary June.
Dipinti su tavoletta di legno di abete (è il supporto ideale secondo me, per il country painting)spesso quasi due cm, con colori acrilici a tecnica mista.... : 0 )) dove mista sta a significare estemporanea e per tentativi nell'inseguimento dello scopo di ricreare le stesse sensazioni "di pelo e di illuminazione" dell'originale.
Digiscrap credits:
http://fotosusu-sylvia.blogspot.com/

mercoledì 10 ottobre 2007

ANCORA COUNTRY PAINTING!




Ancora country painting! non mi stanco mai....


Anche questi due quadretti sono copiatissimi da un catalogo di posters e la loro autrice è Joelle Wolff, (é giusto dare a Cesare ciò che è suo) ma io non potevo resistere e me li sono realizzati da me!


Forse ti può interessare anche...

Related Posts with Thumbnails